NO! La nostra barra degli strumenti non raccoglie informazioni personali ed è completamente libera sia da “spyware”sia da “adware”. Punto. Infatti, siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti, dall' International Charter, “privi di spyware”.
La nostra barra degli strumenti è stata ideata appositamente per fornire un'ottima esperienza dell'utente, completamente priva di spyware, adware, marketing diretto, raccolta dati o altre attività analoghe. Per raggiungere tale obiettivo:
- Il software della barra degli strumenti NON raccoglie dati personali di alcun tipo. Per utilizzare il prodotto non è necessario inserire né l’indirizzo di posta elettronica, né registrarsi e né fornire altre informazioni. Non è necessario, inoltre, fornire alcun CAP, indirizzo e-mail, nome utente o password. A differenza di molti altri prodotti, non tentiamo neppure di raccogliere dati all'avvio come requisito necessario per la fruizione del prodotto.
- Il software della barra degli strumenti NON monitora i siti web visitati dall'utente finale, NON raccoglie o riporta, in alcun modo, i dati circa quali siti vengono visitati dall'utente finale (o qualsiasi attività di clickstream), né monitora o raccoglie dati mentre si vistano altri siti.
- Il software della barra degli strumenti NON utilizza né agevola la cosiddetta ""pubblicità contestuale"", in cui compaiono pubblicità pop-up in base ai siti visitati. Molte applicazioni sono classificate come spyware perché monitorano l'utilizzo di Internet da parte degli utenti finali e contengono pop-up contestuali. La barra degli strumenti non effettua alcuna di queste attività.
In sintesi, le nostre barre degli strumenti forniscono un'esperienza di ricerca superiore in maniera totalmente ANONIMA e senza ulteriore monitoraggio, pubblicità contestuali o altre fastidiose interferenze.
Per maggiori informazioni sulla barra degli strumenti o su Mindspark Interactive Network, visita il nostro sito informativo su